Come è possibile mantenere aggiornato il computer?
Perché utilizzare la funzionalità Aggiornamenti automatici?
Aggiornamenti automatici rappresenta il modo più semplice per proteggere il proprio computer dagli attacchi esterni, sia attuali che futuri. Se questa funzionalità è attivata, viene eseguito regolarmente un controllo sul sito Web di Windows Update per verificare l'eventuale disponibilità di aggiornamenti importanti per il computer, ad esempio aggiornamenti del sistema di protezione, aggiornamenti critici e Service Pack. Il download degli aggiornamenti viene eseguito in background mentre si è connessi a Internet, senza interferire con le altre operazioni di download né interrompere le operazioni in corso.
L'installazione degli aggiornamenti importanti viene eseguita in modo automatico. È possibile, tuttavia, che per completare il processo venga chiesto all'utente di accettare un Contratto di Licenza per l'utente finale (EULA) o di riavviare il computer. L'installazione degli aggiornamenti può essere eseguita in base a una pianificazione definita dall'utente. In questo modo, non sarà necessario effettuare una ricerca dei nuovi aggiornamenti nel sito Web di Windows Update con il rischio di dimenticare qualche elemento importante. È inoltre possibile impostare la funzionalità Aggiornamenti automatici in modo che venga inviata una notifica all'utente per segnalare la disponibilità di nuovi aggiornamenti e consentirgli di scaricare e installare gli aggiornamenti.
Come vengono scaricati gli aggiornamenti?
Al momento della connessione a Internet,
Se si dispone di una connessione a banda larga, gli aggiornamenti possono essere scaricati in qualsiasi momento, anche se non si sta utilizzando Internet. Se si utilizza una connessione remota, invece, gli aggiornamenti possono essere scaricati solo quando si è connessi a Internet. Se la connessione a Internet viene interrotta prima che tutti gli aggiornamenti siano stati scaricati, il processo di download verrà completato la volta successiva che ci si connette a Internet.
Affinché il computer sia protetto, non è sufficiente scaricare gli aggiornamenti ma occorre installarli. Tenere presente, inoltre, che se non viene selezionata l'opzione Automatico (impostazione consigliata),
Come vengono installati gli aggiornamenti importanti?
La modalità di installazione degli aggiornamenti dipende dalle impostazioni della funzionalità Aggiornamenti automatici. Se è selezionata l'impostazione Automatico (impostazione consigliata), gli aggiornamenti vengono installati alle 03.00. È comunque possibile modificare l'orario o la frequenza degli aggiornamenti pianificati in base alle proprie esigenze. Se il computer viene spento durante l'esecuzione di un aggiornamento pianificato, gli aggiornamenti verranno installati la volta successiva che il computer viene avviato.
L'installazione di un aggiornamento potrebbe richiedere l'accettazione di un Contratto di Licenza per l'utente finale (EULA). In questo caso,
Tenere presente che, se non si utilizza l'opzione Automatico (impostazione consigliata),
Per l'installazione degli aggiornamenti non occorre essere connessi a Internet.
Sì. Con la funzionalità Aggiornamenti automatici, comunque, vengono scaricati e installati soltanto gli aggiornamenti importanti più recenti che consentono di proteggere il computer dall'attacco di virus e da altre minacce. Questi aggiornamenti possono includere aggiornamenti del sistema di protezione, aggiornamenti critici e Service Pack e dovrebbero essere installati non appena sono disponibili. Per informazioni sugli altri tipi di aggiornamenti disponibili, ad esempio nuove versioni e strumenti che consentono di migliorare le prestazioni del computer, è possibile visitare il sito Web Windows Update di Microsoft.
Quanto tempo occorre per scaricare e installare un aggiornamento?
Il tempo necessario per il download e l'installazione degli aggiornamenti dipende dal tipo di connessione a Internet e dalla dimensione e dal numero di aggiornamenti da scaricare o installare. Per conoscere lo stato del processo di download è sufficiente passare il puntatore del mouse sull'icona di Windows Update nell'area di notifica. Tenere presente che il download degli aggiornamenti viene eseguito in background e non richiede l'interruzione delle operazioni in corso. Per ottenere informazioni dettagliate sullo stato dell'installazione è possibile fare clic sull'icona di Windows Update durante l'installazione degli aggiornamenti. Se il numero degli aggiornamenti è elevato e si prevede che il processo di download richiederà molto tempo poiché la connessione a Internet è lenta,
Sarà necessario riavviare il computer?
Non sempre. Alcuni aggiornamenti, tuttavia, possono essere installati e utilizzati solo dopo il riavvio del computer. In questi casi,
Sarà necessario accettare il Contratto di Licenza per l'utente finale (EULA)?
Qualche volta. L'installazione di alcuni aggiornamenti, infatti, richiede l'accettazione del Contratto di Licenza per l'utente finale. Poiché questi aggiornamenti non possono essere installati automaticamente, nell'area di notifica viene visualizzata l'icona di Windows Update per indicare all'utente che sono disponibili aggiornamenti da installare. Fare clic sull'icona per visualizzare e accettare i termini e le condizioni del Contratto di Licenza per l'utente finale per questi aggiornamenti e quindi procedere con l'installazione.
Come è possibile identificare gli aggiornamenti già installati?
Per conoscere l'elenco degli aggiornamenti già installati nel computer, visitare il sito Web Windows Update di Microsoft. Nel riquadro sinistro, in Altre opzioni fare clic su Visualizza cronologia installazioni. In Microsoft Windows XP con Service Pack 2 (SP2), Microsoft Windows Server 2003 con Service Pack 1 (SP1) o una versione x64 di un sistema operativo Windows Server 2003 o Windows XP è inoltre possibile aprire Installazione applicazioni nel Pannello di controllo e selezionare la casella di controllo Mostra aggiornamenti.
L'installazione degli aggiornamenti è un'operazione sicura?
Qual è il costo di Aggiornamenti automatici?
Questo servizio non prevede alcun costo per l'utente. Gli aggiornamenti di
Quali informazioni vengono inviate a Microsoft durante il processo di aggiornamento?
Per ottimizzare il servizio offerto, Windows Update raccoglie alcune informazioni relative alla configurazione del sistema in modo da fornire aggiornamenti specifici per il computer in uso. Le informazioni comprendono:
Microsoft si impegna a proteggere i dati personali dell'utente. Windows Update non raccoglie alcun dato personale dell'utente, ad esempio il nome, l'indirizzo postale, l'indirizzo di posta elettronica o qualsiasi altra informazione che possa essere utilizzata per l'identificazione dell'utente. Al momento della connessione al sito di Windows Update, l'indirizzo IP dell'utente viene registrato. Questa informazione, tuttavia, verrà utilizzata esclusivamente per la generazione di statistiche aggregate. Per ulteriori informazioni sulla protezione dei dati, consultare l'Informativa sulla privacy di Windows Update, disponibile nel sito Web Windows Update di Microsoft.
Non si è un amministratore del computer?
Per migliorare la protezione del proprio computer, si consiglia di selezionare l'opzione Automatico (impostazione consigliata). In questo caso, la funzionalità Aggiornamenti automatici controlla se sono disponibili nuovi aggiornamenti e, in caso affermativo, esegue automaticamente il download e l'installazione di tali aggiornamenti, anche se l'utente non è un amministratore del computer.
Soltanto gli utenti con diritti di amministratore possono aggiungere o rimuovere programmi, inclusi gli aggiornamenti di
Si consiglia di utilizzare l'account amministratore soltanto per l'esecuzione di attività che richiedono privilegi di amministratore. Se infatti l'utente è connesso come amministratore durante l'attacco di un virus o di un utente non autorizzato, è possibile che i danni causati siano molto più gravi. L'utente non autorizzato potrebbe essere in grado, ad esempio, di riformattare il disco rigido, eliminare tutti i file dell'utente oppure creare un nuovo account amministratore assumendo quindi il controllo completo del computer. Per ulteriori informazioni sugli account utente e sul motivo per cui è sconsigliato l'accesso come amministratore, vedere Guida in linea e supporto tecnico.
Se la connessione a Internet viene interrotta prima che gli aggiornamenti siano stati interamente scaricati, il processo di download verrà completato la volta successiva che ci si connette a Internet. Se si utilizza una connessione remota, si consiglia di non interrompere la connessione prima che siano stati scaricati tutti gli aggiornamenti disponibili. Per l'installazione degli aggiornamenti non occorre essere connessi a Internet.
Perché le opzioni di Aggiornamenti automatici sono disattivate?
Se il computer appartiene a una rete, è possibile che le opzioni di Aggiornamenti automatici siano state configurate direttamente dall'amministratore di rete. Infatti, per garantire il corretto funzionamento e la protezione della rete anche dopo l'applicazione degli aggiornamenti, è spesso necessario che gli amministratori di rete implementino alcune modifiche a livello di sistema. Se l'utente non è un amministratore del computer, è inoltre possibile che le opzioni siano disattivate. Soltanto gli amministratori, infatti, possono aggiungere o rimuovere programmi, inclusi gli aggiornamenti.
Come è possibile installare un aggiornamento precedentemente nascosto?
Per installare tutti gli aggiornamenti precedentemente nascosti, aprire l'applet Sistema e fare clic su Ripristina aggiornamenti nascosti nella scheda Aggiornamenti automatici. In Windows 2000 fare clic sul pulsante Start, scegliere Impostazioni, fare clic su Pannello di controllo, quindi doppio clic su Aggiornamenti automatici. La volta successiva che l'utente si connette a Internet, verranno cercati tutti gli aggiornamenti disponibili per il computer in uso, sia nuovi che già rilasciati.
Per scegliere gli aggiornamenti nascosti da installare, accedere al sito Web Windows Update di Microsoft e fare clic su Installazione personalizzata. Nel riquadro sinistro, in Altre opzioni fare clic su Ripristina aggiornamenti nascosti, quindi selezionare gli aggiornamenti che si desidera scaricare e installare.
Perché non è possibile nascondere un aggiornamento?
Se il computer appartiene a una rete, è possibile che un amministratore di rete abbia determinato che l'aggiornamento è essenziale ai fini della protezione. L'aggiornamento verrà installato in base alla pianificazione definita dall'amministratore. In rari casi, è possibile che
Perché non è possibile disinstallare un aggiornamento?
Soltanto gli amministratori possono aggiungere o rimuovere programmi, inclusi gli aggiornamenti. Se l'utente non è un amministratore del computer, per eseguire la gestione degli aggiornamenti è necessario contattarne uno. Se il computer appartiene a una rete e l'utente disinstalla un aggiornamento, è possibile che quest'ultimo venga reinstallato da un amministratore di rete a scopo di protezione o durante la fase di manutenzione del sistema. In rari casi, è possibile che alcuni aggiornamenti non possano essere disinstallati.
È possibile disinstallare soltanto alcuni degli aggiornamenti inclusi in un pacchetto di protezione?
È possibile che alcuni aggiornamenti del sistema di protezione contengano diversi aggiornamenti, che possono essere scaricati e installati come un singolo pacchetto. Non è possibile disinstallare solo alcuni degli aggiornamenti inclusi in un pacchetto di protezione ma è necessario disinstallare l'intero pacchetto.
Se l'aggiornamento desiderato non è presente nell'elenco Ripristina aggiornamenti nascosti disponibile sul sito Web Windows Update di Microsoft, significa che l'aggiornamento non è più applicabile al computer in uso. Ciò si verifica quando è già stato installato un altro aggiornamento, ad esempio un aggiornamento critico, un aggiornamento del sistema di protezione o un Service Pack, contenente la stessa soluzione.
Se il computer è condiviso con altri utenti, gli aggiornamenti disponibili saranno gli stessi?
Sì. Gli aggiornamenti si applicano al computer e non a ogni singolo account. Se si installa un aggiornamento, quest'ultimo viene applicato a tutti gli utenti del computer. Analogamente, se si rifiuta o si disinstalla un aggiornamento, questo non sarà disponibile per gli altri utenti.
In una rete domestica, tutti i computer riceveranno gli stessi aggiornamenti?
Non necessariamente. Se si utilizzano più computer, inclusi portatili, all'interno di una rete domestica, è necessario che ciascun computer abbia accesso a Internet e che la funzionalità Aggiornamenti automatici venga attivata separatamente per ogni singolo computer. Inoltre, nei computer che eseguono versioni diverse di
Si consiglia di utilizzare l'opzione Automatico (impostazione consigliata) per tutti i computer, in modo da mantenere aggiornato
In questo caso, gli aggiornamenti verranno installati la volta successiva che si avvia il computer. Per consentire l'installazione degli aggiornamenti, è quindi necessario spegnere il computer (non lasciarlo in modalità di sospensione o standby) e quindi riavviarlo.
Se l'utente è un amministratore del computer e ha quindi l'esigenza di attivare con una certa frequenza la modalità di sospensione o standby, gli aggiornamenti possono essere installati nel momento in cui diventano disponibili. Non appena gli aggiornamenti sono stati scaricati e possono quindi essere installati, nell'area di notifica viene visualizzata l'icona di Windows Update . Se lo si desidera, l'installazione dei nuovi aggiornamenti può essere eseguita anche prima dell'orario pianificato.
Cosa succede se il computer è spento durante un aggiornamento pianificato?
Se il computer è spento, gli eventuali aggiornamenti scaricati verranno installati la volta successiva che si avvia il computer. Se l'utente è un amministratore del computer, nell'area di notifica viene visualizzata l'icona di Windows Update ogni volta che sono disponibili aggiornamenti da installare. Se lo si desidera, l'installazione dei nuovi aggiornamenti può essere eseguita anche prima dell'orario pianificato.
Il computer deve essere spento?
Se si utilizzano aggiornamenti pianificati o l'opzione Automatico (impostazione consigliata), i nuovi aggiornamenti verranno scaricati ogni volta che l'utente si connette a Internet. Gli aggiornamenti vengono installati all'orario pianificato, a condizione che il computer sia acceso. Se l'installazione di alcuni aggiornamenti richiede l'accettazione di un Contratto di Licenza per l'utente finale (EULA),
È possibile che l'installazione di alcuni aggiornamenti richieda il riavvio del computer. In questo caso,